Categoria: Politica
11 SETTEMBRE. Noi, responsabili della nostra scomparsa.
di DANIELA BALDORIA Se noi cadremo, il mondo intero cadrà con noi. Quante volte pensiamo che le nostre piccole scelte, relative alle nostre insignificanti vite, non facciano poi molta differenza in questo mondo. Pensate a quanto accadde l’11 Settembre 1683. Vienna minacciata. I Turchi alle porte. Le fondamenta dell’Europa che tremavano e rischiavano di cedere […]
read more
ME BALA N’OCIO
di DANIELA BALDORIA Quando le ciambelle escono col buco troppo tondo sono industriali. Mi fa estremamente piacere vedere che la gente sa movimentarsi, pacificamente, in modo coordinato, per manifestare contro le assurde decisioni liberticide dei potenti. Ma mi chiedo… Tutte queste manifestazioni ovunque, con tutta questa partecipazione, in contemporanea in tutto il mondo… Vengono veramente […]
read more
UMANI CHE GRUGNISCONO
di DANIELA BALDORIA Il puzzle è completo. Ignoranza, sottomissione volontaria, revisionismo storico, informazione manomessa, mancanza di fede e nessun valore. Penso al film “Idiocracy”. Dipinge perfettamente come saremo una volta che gli obiettivi saranno raggiunti. Quoziente intellettivo ridotto all’osso, nessuna istruzione (almeno non per la plebe), incapaci di esprimerci se non tramite versi, grugniti e […]
read more
Vaccino SI, vaccino NO
di ROBERTO AGIRMO PREMESSA: Chi vuole vaccinarsi perché ritiene d’essere “più” al sicuro dal Virus e non ha voglia d’informarsi, lo faccia, nessuno glielo impedirà! Chi si vaccina perché ritiene di poter “fare” delle cose tipo Viaggiare, Discoteche, Lavorare etc…. cerchi d’informarsi perché le cose non stanno come i media raccontano, si può fare TUTTO […]
read more
POPOLO DI SAN MARCO: “Fondare l’indipendentismo su basi solide”
Le civiltà cominciano a morire quando perdono la passione morale che le ha portate a esistere. I segni sicuri sono questi: tasso di natalità in calo, decadimento morale, disuguaglianze crescenti, perdita di fiducia nelle istituzioni sociali, auto-indulgenza da parte dei ricchi, disperazione da parte dei poveri, minoranze non integrate, incapacità di fare sacrifici per il […]
read more
ESSERE UMANI
di DANIELA BALDORIA Cosa significa essere umani? Cosa ci distingue dagli animali? Per chi crede, è ovvio: l’anima. L’arbitrio di scegliere la salvezza e la vita eterna se lo vogliamo. L’essere creati ad immagine e somiglianza di Dio. Per chi non crede, la coscienza. La capacità di superare gli istinti, domarli, di diventare qualcosa di […]
read more
IL RISCHIO DI UN POTERE CHE IMPONE IL PENSIERO
di CARLO LOTTIERI Il potere non ci chiede soltanto di ubbidire ai comandi, ma ci vuole imporre di pensare tutti allo stesso modo Dopo aver subito la sospensione di molte libertà a seguito delle misure assunte per contrastare la pandemia, dobbiamo ora constatare che anche al di là delle norme introdotte contro il virus vari […]
read more
Coprifuoco: non aiuta a battere il Covid
di CARLO LOTTIERI C’è da rimanere disorientati dal dibattito delle ultime ore in tema di coprifuoco. All’interno del governo, infatti, vi sarebbe stato un conflitto tra coloro che intendevano mantenere le cose intatte (seguitando a impedire agli italiani di uscire di casa dopo le 22) e quanti, invece, pensavano che si dovesse fare iniziare questa […]
read more
Il Rosso, il Nero e il Veneto
di DAVIDE LOVAT La crisi sanitaria in atto ha fatto cadere le maschere proprio mentre si imponevano le mascherine. Questo è accaduto in molti ambiti privati e personali, ma soprattutto in politica. Nei territori soggetti alla Repubblica Italiana si è visto che l’offerta politica è ridotta a due sole opzioni: statalisti autoritari di Sinistra (Rossi) […]
read more
COS’E’ LA LIBERTA’ PER TE? ESPRIMILO CON UN VIDEO
Visto il successo avuto dall’iniziativa lo scorso anno, in pieno confinamento sanitario, Daniela Baldoria ha deciso di riproporre il “video-contest” per il giorno di San Marco. Daniela, veronese innamorata delle sue radici, del suo popolo e della sua terra, ha una passione travolgente e contagiosa mentre ne dà l’annuncio: “Visto l’enorme successo dello scorso anno, […]
read more