Tag: Carlo Lottieri

IL RISCHIO DI UN POTERE CHE IMPONE IL PENSIERO
di CARLO LOTTIERI Il potere non ci chiede soltanto di ubbidire ai comandi, ma ci vuole imporre di pensare tutti allo stesso modo Dopo aver subito la sospensione di molte libertà a seguito delle misure assunte per contrastare la pandemia, dobbiamo ora constatare che anche al di là delle norme introdotte contro il virus vari […]
read more
DALLA FORZA DEL DIRITTO AL DIRITTO DELLA FORZA
di CARLO LOTTIERI La crisi della giustizia affonda, in larga misura, nella crisi del diritto: nel fatto, cioè, che durante l’epoca moderna gli ordinamenti giuridici hanno perso la loro autonomia, diventando una cosa sola con il potere. Oltre a ciò, a un certo punto si è smesso di pensare che il diritto fosse da scoprire […]
read more
La sinistra da libertaria a bigotta
di CARLO LOTTIERI La sinistra si è fatta autoritaria, triste, risentita: vive di delazioni, risentimenti, questure e tribunali, marche da bollo e museruole d’ordinanza. Le vicende di questi giorni, che vedono i progressisti schierati a difesa delle misure più repressive (a partire dal carcere domiciliare imposto agli italiani dalle ore 22 alle 5), confermano quanto […]
read more
Coprifuoco: non aiuta a battere il Covid
di CARLO LOTTIERI C’è da rimanere disorientati dal dibattito delle ultime ore in tema di coprifuoco. All’interno del governo, infatti, vi sarebbe stato un conflitto tra coloro che intendevano mantenere le cose intatte (seguitando a impedire agli italiani di uscire di casa dopo le 22) e quanti, invece, pensavano che si dovesse fare iniziare questa […]
read more
Lavorare per il “dopo Draghi”, fare rinascere le comunità
di CARLO LOTTIERI Esce di scena Giuseppe Conte, venuto dal nulla e lì destinato a ritornare, ed appare Mario Draghi, da tutti presentato come la principale risorsa della Repubblica. L’Italia è abituata a vivere entro crisi di varia natura, ma stavolta si ha la sensazione che il castello di carta potrebbe crollare da un momento […]
read more
La censura che avanza e il “rischio oligarchia” in Occidente
di CARLO LOTTIERI La decisione di Facebook e altre piattaforme di escludere Donald Trump, ma oltre a lui molti suoi seguaci, continua a far discutere. Se una parte dell’opinione pubblica sembra solo esprimere soddisfazione, altri si chiedono se non si sia di fronte a una forma di “censura”. Il dibattito è vivo e obbliga a […]
read more