Tag: Daniela Baldoria
11 SETTEMBRE. Noi, responsabili della nostra scomparsa.
di DANIELA BALDORIA Se noi cadremo, il mondo intero cadrà con noi. Quante volte pensiamo che le nostre piccole scelte, relative alle nostre insignificanti vite, non facciano poi molta differenza in questo mondo. Pensate a quanto accadde l’11 Settembre 1683. Vienna minacciata. I Turchi alle porte. Le fondamenta dell’Europa che tremavano e rischiavano di cedere […]
read more
ME BALA N’OCIO
di DANIELA BALDORIA Quando le ciambelle escono col buco troppo tondo sono industriali. Mi fa estremamente piacere vedere che la gente sa movimentarsi, pacificamente, in modo coordinato, per manifestare contro le assurde decisioni liberticide dei potenti. Ma mi chiedo… Tutte queste manifestazioni ovunque, con tutta questa partecipazione, in contemporanea in tutto il mondo… Vengono veramente […]
read more
UMANI CHE GRUGNISCONO
di DANIELA BALDORIA Il puzzle è completo. Ignoranza, sottomissione volontaria, revisionismo storico, informazione manomessa, mancanza di fede e nessun valore. Penso al film “Idiocracy”. Dipinge perfettamente come saremo una volta che gli obiettivi saranno raggiunti. Quoziente intellettivo ridotto all’osso, nessuna istruzione (almeno non per la plebe), incapaci di esprimerci se non tramite versi, grugniti e […]
read more
COS’E’ LA LIBERTA’ PER TE? ESPRIMILO CON UN VIDEO
Visto il successo avuto dall’iniziativa lo scorso anno, in pieno confinamento sanitario, Daniela Baldoria ha deciso di riproporre il “video-contest” per il giorno di San Marco. Daniela, veronese innamorata delle sue radici, del suo popolo e della sua terra, ha una passione travolgente e contagiosa mentre ne dà l’annuncio: “Visto l’enorme successo dello scorso anno, […]
read more
Festa del papà 2021 in Veneto
di DANIELA BALDORIA Il 19 Marzo 1474 venne promulgato nella Repubblica di Venezia lo Statuto dei Brevetti. Conscia del valore dei propri uomini, del loro ingegno e delle invenzioni di cui furono capaci, la Serenissima decise di proteggere l’eccellenza che il suo popolo rappresentava: la saggezza, la capacità di osservazione e di analisi tramandata di […]
read more
La foiba – Poesia in veneto, dalla prospettiva di una vittima morente
In questa toccante poesia, Daniela Baldoria ci propone una visione inedita della sofferenza delle vittime della pulizia etnica titina. Un contributo importante, nuovo, bello, alla ricostruzione di un passato storico finora infoibato assieme alle vittime. https://studio.youtube.com/video/ZxaX41SptpQ/edit
read more
PERCHE’ IL VENETO PUO’ DARE SPERANZA AL MONDO
di DANIELA BALDORIA I vincitori non sono quelli che ottengono il risultato ma quelli che non mollano mai. Se dopo un secolo e mezzo di soprusi siamo ancora qui a parlarne è perché l’anima non si è piegata. Un paese, l’Italia, che non è mai stato in grado di assemblarsi più di un puzzle fatto […]
read more
VERONA SERENISSIMA
di DANIELA BALDORIA L’Assemblea Nazionale Veneta promuove un’interessante iniziativa culturale e vi accompagna in giro per Verona a conoscere i luoghi che recano i segni e portano la memoria dei secoli in cui la bella città adagiata sulle rive dell’Adige fece parte della Repubblica Serenissima.
read more